Panoramica dentale
L'ortopantomografia - più comunemente chiamata panoramica dentale - è quell'esame radiologico che permette di ottenere una immagine completa delle arcate dentarie e delle ossa mascellari e mandibolari: grazie all'immagine ottenuta possiamo valutare l'allineamento delle arcate e possiamo individuare ogni altra patologia sfuggita all'esame visivo, dalla semplice carie a cisti, fratture radicolari, denti inclusi, granulomi, et cetera. si tratta quindi di importante esame "di primo livello" che ci consente di ottenere un quadro generale, fondamentale per formulare diagnosi corrette e definire i migliori percorsi terapeutici.Oggi non c'è più necessità di effettuare prenotazioni a lungo termine e recarsi fuori città con i conseguenti maggiori costi e perdite di tempo, perchè l'esame può essere rapidamente eseguito nel poliambulatorio di piazza Mazzini a Gualdo Tadino.
Come si esegue la panoramica dentale
Preparazione pre esame
Tutta la procedura si conclude in genere in pochi minuti, e la fase di rilevazione vera e propria dura in realtà pochi secondi.
Sicurezza della panoramica dentale
Ulteriori esami radiologici (solo a uso interno)
Teleradiografia
Stratigrafia
Inoltre grazie alla nostra tecnologia è possibile effettuare in studio una stratigrafia a fini implantari: eseguendo nella stragrande maggioranza dei casi l'inserimento di impianti senza l'apertura di lembi chirurgici (ovvero senza taglio e punti di sutura, grazie alla tecnica flapless) è fondamentale poter fare una valutazione pre operatoria della zona in cui verrà inserito l'impianto.
La stratigrafia è un esame che permette di verificare lo spessore osseo in una zona da riabilitare con impianto, per poter procedere con la massima efficacia soprattutto in casi in cui la zona interessata sia limitata (fino a 3 denti).
In molti casi rappresenta il più efficace esame radiologico garantendo il miglior rapporto tra risultato dell'esame e dose di radiazioni a cui il paziente è esposto.
Indicativamente una stratigrafia espone il paziente ad una dose ionizzante inferiore ad una comune ortopanoramica e per questo risulta una migliore alternativa ad un esame come TAC o TCBC che sottopongono il paziente ad una dose ionizzante equivalente ad almeno 70 panoramiche!
Solo per riabilitazioni molto estese o per valutazioni più approfondite potremmo richiedere esami di approfondimento come TAC o TCBC per il piano di trattamento più appropriato.
